L'applicazione web per una determinazione dei costi affidabile
werk-material.online offre valori di riferimento e progetti di confronto per tutte le fasi della progettazione, dalla fase iniziale alla gestione. I dati relativi alla costruzione raccolti in modo univoco e comprensibile aiutano i progettisti a determinare, giustificare o ottimizzare i costi, comparare varianti di progetto ed eseguire confronti sullo sviluppo sostenibile.
02.04.2025
Dalla sua introduzione nel 2019, werk-material.online ha continuamente ampliato il suo archivio: attualmente è possibile accedere a dati e valori di riferimento di oltre 1'000 opere in Svizzera, tra cui edifici scolastici, residenziali e funzionali. La base dei dati è fornita dai progetti pubblicati nella rivista di architettura «werk, bauen + wohnen» e dai valori di riferimento del CRB e dell'Ufficio federale di statistica (UST). La rappresentazione unitaria e la suddivisione degli oggetti permettono di confrontare valori di riferimento sui costi di realizzazione e dell'edificio, ma anche sull'energia e sulla sostenibilità e di prendere quindi delle decisioni basate sui dati.
werk-material.online supporta i progettisti in tutte le fasi secondo la norma SIA 112 «Modello di pianificazione per progetti nel settore della costruzione». All'inizio di un progetto, si può determinare un «primo importo» usando progetti simili. Gli onorari possono essere giustificati in modo trasparente e se un fattore importante cambia, le relative conseguenze vengono evidenziate in modo chiaro.
Se è richiesta una stima dei costi più precisa, è possibile utilizzare il Calcolatore eCCC-E. Esso tiene conto della forma architettonica dell'edificio e determina i costi direttamente dal modello volumetrico in 3D. Con l'aiuto di elementi di calcolo, basati su posizioni CPN, è possibile confrontare e valutare le varianti di progetto in termini di qualità e costi. I prezzi unitari CPN aiutano a valutare i costi per i dettagli, i propri progetti possono essere documentati e analizzati in modo univoco e i progetti documentati secondo il CCC possono essere convertiti in modo automatico nel sistema basato sugli elementi dell'eCCC-E. Nella fase di gestione possono essere effettuati confronti sullo sviluppo sostenibile.
L'applicazione web viene ampliata costantemente: ogni anno vengono aggiunti 20 nuovi progetti pubblicati in «werk-material». Inoltre, gli utenti possono documentare i propri progetti in forma standardizzata. Possono quindi confrontarli con i progetti già disponibili sulla piattaforma e, se lo desiderano, anche condividere i propri progetti con altri.
Il corso CRB «Diventare esperti di valori di riferimento» fornisce un approccio pratico con werk-material.online e mostra come sia possibile analizzare progetti, produrre valori di riferimento e documentare progetti propri. Ogni mercoledì il Product Manager György Orbán presenta le diverse possibilità di utilizzo in una consultazione online gratuita e risponde alle domande.
«Grazie al progetto congiunto tra il CRB e werk, bauen + wohnen
insieme ai partner di cooperazione SIA e all'Ufficio
federale di statistica UST, anche gli uffici di piccole
e medie dimensioni hanno uno strumento utile per competere
nell'ambito dell'assegnazione di incarichi.»
György Orbán, Product Manager werk-material.online