Il Catalogo dei tipi di opere CaTO «Valori di riferimento Edifici abitativi» è una raccolta compatta di documentazioni di opere con dati sui costi e valori di riferimento. Le descrizioni e i valori di riferimento univoci possono essere utilizzati per la stima del fabbisogno finanziario e per la stima sommaria dei costi nelle fasi preliminari di progettazione.
Sono rappresentati gli stessi dodici edifici abitativi del Catalogo dei tipi di opere CaTO «Edifici abitativi». Le opere CaTO «Valori di riferimento Edifici abitativi» sono documentate solo con valori di riferimento e descrizioni del primo livello del Codice dei costi di costruzione Edilizia (Gruppo principale). Nel CaTO «Edifici abitativi» vanno invece fino al secondo livello (gruppo di elementi). La pubblicazione contiene immagini e piani eloquenti.
Il CaTO «Valori di riferimento Edifici abitativi» documenta edifici scolastici realizzati in Svizzera, con indicazioni strutturate sui costi e descrizioni in base al Codice dei costi di costruzione Edilizia. Le opere vengono descritte in relazione al genere di esecuzione. I dati sono corredati dai costi di costruzione indicizzati, in modo da poterli adeguare alla situazione attuale.
La documentazione è completata da informazioni sugli attori coinvolti nei progetti e sull'utilizzo, nonché su valori di riferimento comparativi riguardo a superfici, volumi ed energia. Per il lavoro nelle fasi preliminari della progettazione si hanno così a disposizione dei valori di riferimento univoci e delle informazioni riconducibili dei fattori di influsso sui costi come gli standard delle finiture oppure le condizioni quadro durante la realizzazione. Inoltre, i valori di riferimento possono essere utilizzati per la verifica sull'attendibilità delle determinazioni dettagliate dei costi e per il controllo e la gestione dei costi.