Collegamento fra eCCC-GC/eCCC-E e standard IFC
Il CRB ha sviluppato, assieme a esperti del settore, una serie di regole per il collegamento del Codice dei costi di costruzione Genio civile eCCC-GC ed Edilizia eCCC-E con lo schema dei dati IFC. Su questa base è possibile determinare le quantità e i costi direttamente dal modello CAD. Inoltre, il collegamento allo standard IFC assicura lo scambio dei dati tra diverse applicazioni software.
Nel frattempo, diversi fornitori CAD e numerosi utenti hanno già potuto testare la prima versione della serie di regole in progetti pilota BIM. I loro suggerimenti, risultanti dall'esperienza pratica, confluiscono nell'evoluzione continua del progetto.
Il Codice dei costi di costruzione per elementi eCCC-GC (SN 506 512) è stato rielaborato l'ultima volta nel 2017 e adattato alle esigenze attuali.
Con la pubblicazione dello standard IFC 4.3, è stato necessario aggiornare anche la serie di regole per il collegamento dell'eCCC-GC con lo schema dei dati IFC. Questo aggiornamento è stato completato con successo nel marzo 2024.
La serie di regole è ora disponibile nell'e-book Manuale per l'utente Codice dei costi di costruzione Genio civile eCCC-GC sotto forma di tabella excel integrata da scaricare.
Il Codice dei costi di costruzione per elementi eCCC-E (SN 506 511) è stato ampiamente rielaborato nel 2020 e adattato alle esigenze attuali.Pertanto, è stato necessario aggiornare anche la serie di regole per il collegamento dell'eCCC-E con lo schema dei dati IFC. La serie di regole è ora disponibile nell'e-book Manuale per l'utente Codice dei costi di costruzione Edilizia eCCC-E sotto forma di tabella excel integrata da scaricare.
E-book Manuale per l'utente Codice dei costi di costruzione Edilizia eCCC-E, compresa la serie di regole eCCC-E – IFC4 sotto forma di tabella excel.
E-book Manuale per l'utente Codice dei costi di costruzione Genio civile eCCC-GC, compresa la serie di regole eCCC-GC – IFC4.3 sotto forma di tabella excel.