Partendo dalle modifiche alla norma, si è resa necessaria anche la rielaborazione completa del Manuale per l'utente Codice dei costi di costruzione Edilizia. La pratica guida all'eCCC-E facilita l'approccio al Codice dei costi di costruzione Edilizia. Mediante testi brevi e illustrazioni esplicative viene spiegato il corretto utilizzo della norma.
Per poter confrontare i costi in modo corretto, è necessario che tutti gli utenti della norma utilizzino le stesse definizioni delle quantità e le stesse unità. Altrimenti, i valori di riferimento possono essere molto diversi e quindi non paragonabili. Nel manuale per l’utente sono descritti e riprodotti anche le definizioni e il collegamento IFC.
I manuali per l’utente delle norme svizzere SN 506 511 eCCC-E e SN 506 512 eCCC-GC facilitano l’approccio al Codice dei costi di costruzione per elementi. La pratica guida descrive come applicare al meglio la norma. Testi brevi e illustrazioni esplicative conducono l’utente, passo dopo passo e in modo chiaro, nelle varie tematiche. Per ogni livello normato nell’eCCC vengono definite regole di computo, grandezze di riferimento e attribuzioni dei costi. La libreria multimediale dell'e-book contiene anche una tabella excel con la numerazione e le designazioni dei tre livelli normati nonché la serie di regole eCCC-E (2020) – IFC4.