In Svizzera, ogni anno si spendono 1.7 miliardi di franchi per riparare danni e difetti delle costruzioni. La gestione del progetto (GP) e l'assicurazione della qualità (AQ) sono parti integranti delle conoscenze professionali per il lavoro di architetti, ingegneri, capiprogetto e rappresentanti del committente.
In base al principio «Il meno possibile, solo quanto necessario», questo corso presenta semplici metodi di gestione del progetto e di assicurazione della qualità in funzione delle dimensioni e della complessità del progetto e porta esempi pratici recenti. Per mezzo di esempi concreti, vengono spiegati i termini tecnici più importanti, i metodi di funzionamento e gli strumenti come il modello Q e il piano della qualità QM. Attraverso modelli, grafici e strumenti ausiliari, i partecipanti al corso avranno a disposizione tutti gli strumenti necessari per la pratica quotidiana delle normali procedure nella progettazione e nell'esecuzione delle opere, al fine di ottenere, con un minimo sforzo grazie ad un'assicurazione pratica della qualità, una significativa riduzione dei difetti e dei relativi costi, evitando ritardi e superamenti dei preventivi.
I partecipanti...
Nessuna conoscenza necessaria.