Durante il corso viene presentato il collegamento tra la modellizzazione parametrizzata in ambiente
BIM, l’estrapolazione dei quantitativi, l’esportazione dei dati e la corretta assegnazione al piano contabile dell’eCCC-E.
I partecipanti apprendono in quale modo i costi allestiti con la sistematica eCCC possano venir trasposti in altre strutture, come ad esempio il Codice dei costi di costruzione CCC o il Catalogo delle posizioni normalizzate CPN.
Il corso aiuta inoltre a conoscere l'applicazione Web eCCC-Assistant, finalizzata alla determinazione dei costi secondo elementi.
I partecipanti...
Nessuna conoscenza necessaria.