Il CPN: Calcolazione dei prezzi nella costruzione

Nella SIA 118 “Condizioni generali per l’esecuzione dei lavori di costruzione” troviamo interi capitoli e molti articoli dedicati a questo importante tema. La conoscenza della struttura che è alla base della metodologia più usata nella calcolazione dei prezzi da parte degli imprenditori è indispensabile per poter fare richieste negli atti di appalto chiare e comprensibili, come pure per poter verificare i documenti dell’offerente nella fase di aggiudicazione. La sistematica in uso basata sui quattro elementi del costo salario, materiale, inventario e prestazioni di terzi SMIT rappresenta il linguaggio comune tra committente e imprenditore anche nella fase gestione del contratto e dell’eventuale allestimento di offerte complementari.

In breve

Principi alla base della determinazione del costo e le sue relazioni con il prezzo d’offerta.

Quali sono i costi diretti e quali quelli indiretti.

Dallo schema di calcolo CPN 103 all’analisi del prezzo.

I quattro elementi di costo diretti SMIT.

Gli elementi di costo indiretti, dalla conduzione e sorveglianza al supplemento finale.

Dalla struttura dell’analisi di un prezzo a quella di un prezzo complementare.
 

Dettagli del corso

Il metodo per elementi SMIT è la base dello scambio univoco nell’ambito della costruzione, come pure la base di analisi standardizzate. Questa sistematica offre un ottimo supporto è un'ottima base per un paragone delle offerte rapido e semplice dapprima e nell’allestimento di aggiunte contrattuali durante la gestione del contratto.

Gli esercizi pratici verteranno sull’allestimento di analisi di prezzi di posizioni CPN.

Obiettivi

Il corso permette una rapida conoscenza della sistematica in uso a elementi SMIT. Con l'ausilio di esercizi pratici, i partecipanti scoprono i vantaggi di questa sistematica.

 

Titolo
Il CPN: Calcolazione dei prezzi nella costruzione
Descrizione
Preparazione, svolgimento e documentazione dei processi
Costi del corso
CHF 425.- IVA esclusa
Luogo
Centro formazione professionale SSIC, Gordola
Destinatari
Architetti, Ingegneri, Direttori dei lavori, Costruttore, Immobilaristi
Parola chiave
Norme, Leggi
Organizzatore
CRB