eCCC-E / eCCC-GC - base

I Codici dei costi di costruzione Edilizia eCCC-E–norma SN 506 511 - e Genio civile eCCC-GC – norma SN 506 512 - consentono, a tutti gli attori, una comunicazione univoca di tutte le informazioni riguardanti i costi. Con questi strumenti è possibile  riconoscere e paragonare rapidamente i costi di diversi tipi di costruzioni, già dalle prime fasi di un progetto. Il piano contabile proposto dall’eCCC propone la codifica dei costi sulla base delle parti funzionali di un opera, in alternativa alla determinazione dei costi secondo le prestazioni, proposta dal Codice dei costi di costruzione CCC.

In breve

La pianificazione dei costi oggi

La dimensione dei costi in ambiente BIM

La struttura e i contenuti dei Codici di costruzione eCCC-E ed eCCC-GC

Il loro utilizzo nei processi di progettazione e di realizzazione

Il collegamento tra elemento e prestazione

Gli strumenti di lavoro complementari

 


Obiettivi

Il corso offre una panoramica sui contenuti delle due norme eCCC, sulla loro struttura e il loro utilizzo per la pianificazione dei costi. Mediante esempi pratici, i partecipanti esercitano l’assegnazione delle prestazioni e la determinazione dei costi con l’eCCC-E e l’eCCC-GC.

Una parte del corso viene dedicata alla comprensione di una corretta modellazione in ambito BIM, finalizzata all'esportazione di dati parametrizzati secondo i codici eCCC.

 

Titolo
eCCC-E / eCCC-GC - base
Descrizione
Pianificare i costi con i codici di costruzione edilizia eCCC-E e genio civile eCCC-GC
Costi del corso
CHF 425.- IVA esclusa / Prezzo speciale per la partecipazione ai corsi «eCCC-E / eCCC-GC - base» e «eCCC-Gate/-Assistant» lo stesso giorno CHF 615.- IVA esclusa
Luogo
SUPSI Mendrisio
Destinatari
Attori della costruzione con esperienza che hanno dimestichezza con l’eCCC
Parola chiave
eCCC-GC, eCCC-E
Organizzatore
CRB