Il corso tratta gli scavi di fosse per la costruzione di edifici e tracciati stradali e autostradali, i relativi riempimenti e la formazione di rilevati (CPN 211), come pure le problematiche relative alla gestione e al riutilizzo del materiale (CPN 226). Tutto questo corredato da esempi dalla pratica e indicazioni su rendimenti e costi legati a queste attività.
Lo scavo del sottosuolo e la gestione del materiale di risulta sono tra le maggiori variabili nell’allestimento di un preventivo in quasi tutte le costruzioni. A dipendenza delle tipologie del materiale riscontrato i costi di scavo variano notevolmente. Per una gestione del materiale finalizzata al contenimento dei costi e al rispetto ambientale, una conoscenza della tipologia del materiale di risulta è fondamentale.
Sulla base di esempi pratici il corso vuole porre le basi per un corretto calcolo dei costi di scavo.
Verrà inoltre data una panoramica sulle indagini necessarie per conoscere bene il sottosuolo e la tipologia del materiale scavato.
Con riferimento ad esempi pratici verranno analizzate le possibilità di gestione del materiale di risulta.
I partecipanti...
Nessuna conoscenza necessaria.
*Soci CRB, SIA, SSIC o FAS