La sede principale del CRB di Zurigo rimarrà chiusa lunedì 28 aprile 2025. Da martedì 29 aprile 2025 saremo volentieri a vostra disposizione.
  • Home
  • L'eCCC-Plugin è di grande aiuto

L'eCCC-Plugin è di grande aiuto

Lo sviluppo dell'eCCC-Plugin: per la ditta WaltGalmarini AG, che è stata uno dei primi clienti, Louis Trümpler, insieme al team di modellazione Revit e a un pianificatore dei costi, si affida all'eCCC-Plugin e semplifica così i processi interni relativi alla classificazione eCCC.

Intervista: Daniel Hauenstein, Product Manager | 26.03.2024

 

Louis Trümpler, lei e la sua azienda, dopo una sessione di test dell'eCCC-Plugin presso il CRB, avete colto l'opportunità e siete stati i primi ad acquistare l'eCCC-Plugin ancora prima che fosse messo in vendita. Cosa vi ha spinti a fare questo passo?
Ci siamo subito resi conto che l'eCCC-Plugin, con la sua classificazione semi-automatica direttamente nel modello CAD, avrebbe portato un valore aggiunto. Il workflow con l'eCCC-Plugin è più semplice e veloce rispetto ai metodi precedenti. Mi è piaciuta molto anche la chiarezza di tutti i codici eCCC nella finestra di ricerca.

Cosa è successo dopo l'acquisto e l'installazione del plugin eCCC?
In una prima fase, ho testato in modo approfondito l'eCCC-Plugin e le sue funzioni, ma non ancora nel contesto di un progetto. Circa due o tre settimane dopo, abbiamo installato il plugin al mio collega, il pianificatore dei costi Francisco Garcia, che lo ha testato nel contesto di un progetto. Successivamente lo abbiamo distribuito all'interno dell'azienda e abbiamo annunciato al nostro gruppo Revit che potevamo usare l'eCCC-Plugin in una versione beta. Se non fossimo stati convinti dei vantaggi o della qualità dell'eCCC-Plugin non avremmo effettuato la distribuzione interna. All'interno dell'azienda, il plugin ha suscitato interesse, soprattutto tra coloro che si occupano di modelli.

 

Perché proprio i responsabili dei modelli?
Perché l'eCCC-Plugin semplifica effettivamente il loro lavoro. In precedenza, ricevevano dal pianificatore dei costi una specifica sotto forma di foglio Excel, che dovevano poi integrare nel modello con la funzione copia e incolla: un compito noioso che spesso richiedeva mezza giornata o più. I nostri responsabili dei modelli si sono subito resi conto che l'eCCC-Plugin facilitava il loro lavoro: da un lato, grazie alle proposte eCCC semi-automatiche fornite dal plugin, dall'altro, grazie alla possibilità di classificare interi gruppi di parti d'opera in una sola volta. Sono molto preziose anche le funzioni di ricerca e di filtro e la completezza dei dati. Oggi, due dei nostri responsabili dei modelli lavorano regolarmente con l'eCCC-Plugin. Anche il nostro pianificatore dei costi, altri due responsabili dei modelli ed io abbiamo accesso al plugin.

 

In quanti progetti avete già utilizzato l'eCCC-Plugin?
Stimo che siano tra i cinque e i dieci progetti. Uno di questi è il campus di Biel/Bienne, dove stiamo progettando la struttura portante del nuovo edificio. Si tratta di un progetto con una storia piuttosto difficile: il concorso si è svolto nel 2014 e gli architetti ci stanno ancora mettendo tutto il loro impegno. Nel frattempo sono successe molte cose e la questione ha assunto dimensioni politiche, motivo per cui c'è molta pressione su questo progetto. In altre parole, investiamo il nostro tempo in modo che fornisca un valore aggiunto significativo.

 

Che cosa significa concretamente?
I responsabili dei modelli devono attingere a tutte le loro risorse anche a causa delle considerevoli dimensioni dell'opera. Il modello orchestrato basato sul cloud funge da base per la prefabbricazione delle costruzioni in legno, consentendo al costruttore di concentrarsi sul perfezionamento della progettazione senza dover cominciare da zero. Sebbene tutte le lavorazioni del legno si basino sul nostro modello strutturale, non tutti i dettagli sono modellati. Per esempio, per l'incrocio tra una trave e un pilastro, nel modello strutturale non esiste una geometria di connessione, o ne esiste solo una molto astratta. Il costruttore di opere di legno e il progettista della struttura portante concepiscono l'aspetto di questi dettagli. È facile immaginare quanto sia importante classificare correttamente gli elementi e per questo l'eCCC-Plugin è di grande aiuto.

 

Da quando utilizzate l'eCCC-Plugin, ha notato un cambiamento nell'interazione tra WaltGalmarini AG e i vostri committenti per quanto riguarda la classificazione?
Consideriamo l'eCCC-Plugin come un'efficace estensione della cassetta degli attrezzi dei nostri responsabili dei modelli, e anche i nostri partner ne sono consapevoli. Da un lato, siamo più efficienti e non dobbiamo far aspettare i nostri partner due o più settimane per una classificazione nel modello. Dall'altro lato, questa esigenza non deve più essere messa in discussione.

 

Sembra una situazione vantaggiosa per tutti; lei lavora ancora con l'eCCC-Plugin?
Al momento no, ma presto avrò un altro progetto in cui vorrei utilizzarlo, oppure, se sarà richiesta la classificazione eCCC, suggerirò di lavorare con l'eCCC-Plugin.

 

Progetto Campus Biel/Bienne

  • Committente: Bau- und Verkehrsdirektion del Canton Berna (BVD), Ufficio degli immobili e delle costruzioni
  • Utente:    Scuola universitaria professionale bernese, Berna
  • Impresa totale: Marti Gesamtleistungen AG, Berna
  • Architetto: Pool Architekten, Zurigo
  • Architetto del paesaggio: KOLB Landschaftsarchitektur GmbH, Zurigo
  • Ingegnere civile: Weber + Brönnimann Bauingenieure AG, Berna
  • Ingegnere costruzioni in legno: WaltGalmarini AG, Zurigo
  • Ingegnere elettrotecnico: Amstein + Walthert AG, Zurigo
  • Ingegnere RVCR: Waldhauser + Hermann AG, Münchenstein
  • Impresario costruttore: Marti AG, Berna
  • Costruzione in legno: Künzli Holz AG, Davos Dorf

 

  • Inizio dei lavori: Avverrà all’inizio del 2024
  • Messa in esercizio: 2027
  • Costi: Il costo totale del Campus Biel/Bienne è di 402,5 milioni di franchi.

Fonte: Canton Berna (Bau- und Verkehrsdirektion), Pool Architekten Zurigo, Baublatt (progetti definitivi del 06/03/2023)

Quo vadis, Werkvertrag?

Quo vadis, Werkvertrag?

Bewährte und neue Vertragsmodelle

werk-material.online

werk-material.online

Gebaute Realität mit in die Zukunft nehmen

werk-material.online

werk-material.online

L'applicazione web per una determinazione dei costi affidabile.

Libro bianco

Libro bianco

Gare d'appalto basate sul modello

Guida per gli utenti CPN

Guida per gli utenti CPN

Composizione e struttura del Catalogo delle posizioni normalizzate.

Gruppi dei capitoli CPN

Gruppi dei capitoli CPN

Gruppi e sottogruppi dei capitoli e capitoli CPN.

Aggiornamenti CPN

Aggiornamenti CPN

Aggiornamento di un capitolo CPN.

Schemi riassuntivi CPN

Schemi riassuntivi CPN

Gli schemi riassuntivi illustrano la struttura del contenuto.

Impressum CPN

Impressum CPN

Indicazioni sugli editori e sulle associazioni professionali.

Appendice

Appendice

Le appendici contengono informazioni integrative dettagliate.

Applicazione per i capitoli CPN

Applicazione per i capitoli CPN

Nell'applicazione si trovano le informazioni specifiche del capitolo.

Comunicati CPN 2025

Comunicati CPN 2025

Rapida panoramica su nuovi contenuti, cambiamenti e aggiunte.

CPN

CPN

Intervista a Lionel Bapst.

CPN

CPN

CPN Edizione 2025.

Schede tecniche CPN

Schede tecniche CPN

Nelle schede tecniche viene spiegato come allestire elenchi prestazioni.

Giorno della Direzione Lavori

Giorno della Direzione Lavori

Recensione dell'evento.

Trasformazione digitale

Trasformazione digitale

Gestire con successo la trasformazione digitale.

NPK

NPK

Überarbeitung NPK Untertagbau

werk-material.online

werk-material.online

Kennwerte für alle Planungsphasen nach Norm SIA 112.

werk-material.online

werk-material.online

Valori di riferimento per tutte le fasi della progettazione.

Ethereal

Ethereal

Scoprite adesso il trend dei colori Ethereal!

Inner

Inner

Scoprite adesso il trend dei colori Inner!

Digitalizzazione

Digitalizzazione

Glossario nazionale sulla digitalizzazione.

eCCC-Plugin

eCCC-Plugin

Classificare le parti d'opera in modo semplice, rapido e standardizzato.

On & Off

On & Off

Scoprite adesso il trend dei colori On & Off!

Server Profilo BIM

Server Profilo BIM

Passo dopo passo verso il profilo individuale.

Server Profilo BIM

Server Profilo BIM

Una pietra miliare nella gestione delle informazioni.

Regelsatz eBKP - IFC

Regelsatz eBKP - IFC

Regelsatz eBKP

Gaia

Gaia

Scoprite adesso il trend dei colori Gaia!

La ricerca della soluzione migliore

La ricerca della soluzione migliore

Resoconto sulla 62a Assemblea generale.

Cambio nel Comitato centrale CRB

Cambio nel Comitato centrale CRB

Benvenuti!

Rendiconto annuale 2023

Rendiconto annuale 2023

Rendiconto annuale.

werk-material.online

werk-material.online

La piattaforma per valori di riferimento standardizzati e comprensibili.

NCS Index 2050

NCS Index 2050

Lo strumento ottimale per identificare un colore secondo NCS.

werk-material.online

werk-material.online

Auf dem Weg zur smarten Kennwerte-Plattform

E-Books

E-Books

Informazioni importanti per la registrazione.

NCS

NCS

NCS Interior 84 è tornato e questa volta in compagnia.

Applicazione E-Book del CRB

Applicazione E-Book del CRB

Scoprite un mondo di conoscenze specialistiche!

werk-material.online

werk-material.online

Projekte gemeinsam dokumentieren

 eBKP-Plugin

 eBKP-Plugin

L'eCCC-Plugin è di grande aiuto

Verso il mondo di domani

Verso il mondo di domani

La formazione continua: un investimento per il futuro

IfA18

IfA18

Il nuovo programma di test centralizzato ottimizza lo scambio di dati

Programma di test centralizzato

Programma di test centralizzato

Indicazioni sulla sicurezza dei dati e sulla protezione di segreti commerciali durante l'utilizzo del programma di test centralizzato

Comunicato stampa

Comunicato stampa

Conoscenze e suggerimenti dalla pratica.

ecoDevis

ecoDevis

Un complemento al CPN.

werk-material.online

werk-material.online

Confrontare in modo affidabile i propri progetti con la best practice

Als E-Book erhältlich!

Als E-Book erhältlich!

eCCC Manuale per l’utente

Strategia

Strategia

Per una comprensione reciproca, anche in futuro

Informazioni sulle correzioni apportate al CPN 

Informazioni sulle correzioni apportate al CPN 

Procedura in caso di correzioni

60 anni CRB

60 anni CRB

Da 60 anni a favore della comprensione nel settore della costruzione.