La sede principale del CRB di Zurigo rimarrà chiusa lunedì 28 aprile 2025. Da martedì 29 aprile 2025 saremo volentieri a vostra disposizione.
  • Home
  • Gare d'appalto basate sul modello

Libro bianco

Gare d'appalto basate sul modello

Nell'autunno del 2024, la Commissione per l'innovazione (KfI) istituita dal CRB ha affrontato in un libro bianco la questione di come promuovere le gare d'appalto basate sul modello di alta qualità. Già il primo passo, l'aumento della qualità e la standardizzazione delle informazioni contenute nei modelli, garantisce un notevole aumento dell'efficienza e una riduzione dei costi e dei tempi del processo di costruzione. 
Gaby Jefferies | 27.02.2025
 

L'odierno «sistema CRB» si basa su standard consolidati come il Catalogo delle posizioni normalizzate CPN, il Codice dei costi di costruzione CCC e i Codici dei costi di costruzione per elementi eCCC, che consentono di allestire descrizioni delle prestazioni, calcolazioni e liquidazioni delle opere in modo preciso e sicuro dal punto di vista giuridico. L'intero processo, dalle specifiche alla gara di appalto, alla calcolazione, all'aggiudicazione e alla liquidazione, è completamente digitalizzato e standardizzato, garantisce un'elevata sicurezza giuridica e promuove così la comprensione e la fiducia reciproche. Tuttavia, oggi questo processo è slegato dai modelli 3D (BIM).
 

Aumento della qualità del modello

Al fine di raggiungere un livello comparabile di efficienza e affidabilità, è necessario migliorare sensibilmente la qualità dei modelli. I formati tecnici standardizzati dei dati e le specifiche quali l'Industry Foundation Classes (IFC)1) o Information Delivery Specification (IDS)2), possono uniformare la comunicazione e lo scambio dei dati solo se sono accompagnati da standard completi, affidabili e vincolanti. L'obiettivo è quindi quello di creare le basi per gare d'appalto affidabili basate sul modello, definendo Exchange Information Requirements (EIR)3) chiari e standardizzati con il BIM Profile Server (BPS) nel modello. I committenti innovativi stanno già utilizzando IFC per le specifiche tecniche basate su modelli 3D partendo dalla classificazione eCCC. Tuttavia, mancano elementi non modellabili come le condizioni contrattuali generali, le attrezzature di cantiere, le prestazioni specifiche e l'inventario. Queste lacune sono spesso colmate con file PDF, Word o Excel, il che porta a specifiche di progetto individuali. La mancanza di standard chiari è causa di fraintendimenti nello scambio dei dati, di interpretazioni errate e, di conseguenza, di offerte e aggiunte imprecise e difficilmente comparabili. Grazie al miglioramento della qualità del modello, il Server Profilo BIM può anche estendere il formato IFC per specificare requisiti informativi (EIR) per le prestazioni di costruzione e l'inventario. Viene così creato il presupposto per delle gare di appalto «rudimentali» ma standardizzate direttamente dal modello. 

1) Industry Foundation Classes (IFC): Schema concettuale dei dati e formato di file di scambio per i dati BIM. v. Glossario nazionale sulla digitalizzazione nell’edilizia e nell’economia immobiliare
2) Information Delivery Specification (IDS): Documento interpretabile dal computer che definisce i requisiti di scambio della collaborazione basata su modelli. L'IDS specifica quali dati devono essere contenuti nel modello informativo, cioè definisce come gli oggetti, le classificazioni, le proprietà, i valori e le unità devono essere specificati e scambiati. v. Glossario nazionale sulla digitalizzazione nell’edilizia e nell’economia immobiliare
3) Exchange Information Requirements (EIR): Raccolta dei requisiti di informazione in un unico e coerente insieme di requisiti dal richiedente di informazioni. v. Glossario nazionale sulla digitalizzazione nell’edilizia e nell’economia immobiliare

 

Gruppi dei capitoli CPN

Gruppi dei capitoli CPN

Gruppi e sottogruppi dei capitoli e capitoli CPN.

Aggiornamenti CPN

Aggiornamenti CPN

Aggiornamento di un capitolo CPN.

Schemi riassuntivi CPN

Schemi riassuntivi CPN

Gli schemi riassuntivi illustrano la struttura del contenuto.

Impressum CPN

Impressum CPN

Indicazioni sugli editori e sulle associazioni professionali.

Appendice

Appendice

Le appendici contengono informazioni integrative dettagliate.

Applicazione per i capitoli CPN

Applicazione per i capitoli CPN

Nell'applicazione si trovano le informazioni specifiche del capitolo.

Comunicati CPN 2025

Comunicati CPN 2025

Rapida panoramica su nuovi contenuti, cambiamenti e aggiunte.

CPN

CPN

Intervista a Lionel Bapst.

CPN

CPN

CPN Edizione 2025.

Schede tecniche CPN

Schede tecniche CPN

Nelle schede tecniche viene spiegato come allestire elenchi prestazioni.

Giorno della Direzione Lavori

Giorno della Direzione Lavori

Recensione dell'evento.

Trasformazione digitale

Trasformazione digitale

Gestire con successo la trasformazione digitale.

NPK

NPK

Überarbeitung NPK Untertagbau

werk-material.online

werk-material.online

Kennwerte für alle Planungsphasen nach Norm SIA 112.

werk-material.online

werk-material.online

Valori di riferimento per tutte le fasi della progettazione.

Ethereal

Ethereal

Scoprite adesso il trend dei colori Ethereal!

Inner

Inner

Scoprite adesso il trend dei colori Inner!

Digitalizzazione

Digitalizzazione

Glossario nazionale sulla digitalizzazione.

eCCC-Plugin

eCCC-Plugin

Classificare le parti d'opera in modo semplice, rapido e standardizzato.

On & Off

On & Off

Scoprite adesso il trend dei colori On & Off!

Server Profilo BIM

Server Profilo BIM

Passo dopo passo verso il profilo individuale.

Server Profilo BIM

Server Profilo BIM

Una pietra miliare nella gestione delle informazioni.

Regelsatz eBKP - IFC

Regelsatz eBKP - IFC

Regelsatz eBKP

Gaia

Gaia

Scoprite adesso il trend dei colori Gaia!

La ricerca della soluzione migliore

La ricerca della soluzione migliore

Resoconto sulla 62a Assemblea generale.

Cambio nel Comitato centrale CRB

Cambio nel Comitato centrale CRB

Benvenuti!

Rendiconto annuale 2023

Rendiconto annuale 2023

Rendiconto annuale.

werk-material.online

werk-material.online

La piattaforma per valori di riferimento standardizzati e comprensibili.

NCS Index 2050

NCS Index 2050

Lo strumento ottimale per identificare un colore secondo NCS.

werk-material.online

werk-material.online

Auf dem Weg zur smarten Kennwerte-Plattform

E-Books

E-Books

Informazioni importanti per la registrazione.

NCS

NCS

NCS Interior 84 è tornato e questa volta in compagnia.

Applicazione E-Book del CRB

Applicazione E-Book del CRB

Scoprite un mondo di conoscenze specialistiche!

werk-material.online

werk-material.online

Projekte gemeinsam dokumentieren

 eBKP-Plugin

 eBKP-Plugin

L'eCCC-Plugin è di grande aiuto

Verso il mondo di domani

Verso il mondo di domani

La formazione continua: un investimento per il futuro

IfA18

IfA18

Il nuovo programma di test centralizzato ottimizza lo scambio di dati

Programma di test centralizzato

Programma di test centralizzato

Indicazioni sulla sicurezza dei dati e sulla protezione di segreti commerciali durante l'utilizzo del programma di test centralizzato

Comunicato stampa

Comunicato stampa

Conoscenze e suggerimenti dalla pratica.

ecoDevis

ecoDevis

Un complemento al CPN.

werk-material.online

werk-material.online

Confrontare in modo affidabile i propri progetti con la best practice

Als E-Book erhältlich!

Als E-Book erhältlich!

eCCC Manuale per l’utente

Strategia

Strategia

Per una comprensione reciproca, anche in futuro

Informazioni sulle correzioni apportate al CPN 

Informazioni sulle correzioni apportate al CPN 

Procedura in caso di correzioni

60 anni CRB

60 anni CRB

Da 60 anni a favore della comprensione nel settore della costruzione.