Le modifiche risultanti dall'esperienza pratica e le segnalazioni di errori dell'anno scorso sono state elaborate e importate nei rispettivi CPN. Grazie alla messa a disposizione dei dati su CRB online, gli utenti hanno accesso a tutti i testi attualizzati. Per il formato cartaceo le correzioni si trovano qui.
116 I/11 Taglio alberi e dissodamenti
Le posizioni per le perticaie erano finora elencate sotto «Popolamento giovane». Poiché la definizione non è corretta, nei paragrafi da 200 a 400 è stata aggiunto il sottoparagrafo «Perticaia». Le posizioni sono state adeguate di conseguenza.
237 I/20 Canalizzazioni e opere di prosciugamento
Nella posizione 481.126 è stata completata la variante per il diametro.
335 I/24 Costruzioni di legno
Nei sottoparagrafi 270 e 280 sono state soppresse le posizioni principali identiche da 272 a 278 e da 282 a 288 (riguarda solo la versione elettronica). Per le posizioni con pannelli multistrato di legno massiccio (pannelli a tre strati), la variante «Composizione degli strati mm ..../..../.....» è stata modificata in «Spessore degli strati mm ..../..../.....».
342 I/16 Isolamento termico a cappotto
Nella posizione principale 111 sono state inserite delle posizioni per i ponteggi mobili e le piattaforme di sollevamento. I sottoparagrafi 220, 230, 240, 250 sono stati adattati in modo che salvo altra indicazione vale: intonaco secondo le posizioni nel sottoparagrafo 210. I sottoparagrafi 320, 330, 340, 350 sono stati adattati in modo che salvo altra indicazione vale: intonaco secondo le posizioni nel sottoparagrafo 310. I sottoparagrafi 420, 430, 440, 450 sono stati adattati in modo che salvo altra indicazione vale: intonaco secondo le posizioni nel sottoparagrafo 410. I sottoparagrafi 520, 530, 540, 550 sono stati adattati in modo che salvo altra indicazione vale: intonaco secondo le posizioni nel sottoparagrafo 510. La posizione principale 742 è stata adattata in modo che ora sotto la posizione 742.201 i pannelli di partenza possono essere descritti con un materiale definito. Il gruppo di sottoposizioni 921.200 per la «Rappezzatura successiva dell‘intonaco in corrispondenza dei punti di ancoraggio del ponteggio» è stato adattato.
348 I/14 Intonaci per esterno
Nella posizione principale 111 sono state inserite delle posizioni per i ponteggi mobili e le piattaforme di sollevamento. Il gruppo di sottoposizioni 761.100 per la «Rappezzatura successiva dell‘intonaco in corrispondenza dei punti di ancoraggio del ponteggio» è stato adattato.
351 I/14 Opere da lattoniere: Canali, pluviali, converse, scossaline
Il sottoparagrafo 460 «Rivestimento di cornicioni e copertine di muri in lamiera di alluminio, per tetti piani» è stato completamente rielaborato.
363 I/12 Tetti a falda: Coperture e strati sottostanti
Nel gruppo di sottoposizioni 331.100 il valore per la massa volumica apparente e la classe di reazione al fuoco è stato adattato. Nel gruppo di sottoposizioni 331.200 sono state create delle posizioni per i «Pannelli termoisolanti porosi in fibra di legno». Il sottogruppo di sottoposizioni 422.130 «Pannelli porosi migliorati in fibra di legno bitumata per tetto a ventilazione semplice» è stato stralciato. Nei sottogruppi di sottoposizioni 682.110 e 682.120 sono stati adattati gli spessori dell‘isolante.
367 I/17 Dispositivi anticaduta per manutenzione su tetti
In tutto il capitolo è stata stralciata la dicitura «comprese le strisce di piombo». Nel sottoparagrafo 340 per le funi di scorrimento, le posizioni «Anello non passante» sono state modificate in «Anello o piastra non passante». Con la posizione principale 551 si può ora descrivere la «Griglia di metallo quale protezione contro le cadute, posa sotto o sopra cupole bombate o piramidali».
671 I/19 Opere da gessatore: Intonaci per interno e stucchi
A causa di suggerimenti da parte dei clienti, il genere di computo nelle posizioni xxx.740 per i supplementi per altezza di lavoro superiore a m 3,00 è stato meglio specificato.
675 I/23 Opere da pittore interne e di tappezzeria
In collaborazione con l‘Associazione svizzera imprenditori pittori e gessatori ASIPG sono state inserite delle posizioni per la tinteggiatura coprente di pareti con rivestimenti murali (tappezzeria).
676 I/23 Opere da pittore esterne
In collaborazione con l‘Associazione svizzera imprenditori pittori e gessatori ASIPG sono state elaborate le posizioni per la rappezzatura successiva dell‘intonaco nei punti di ancoraggio dei ponteggi.