werk-material.online

La piattaforma per valori di riferimento standardizzati e comprensibili

L'applicazione web werk-material.online supporta architetti, ingegneri civili, committenti, enti pubblici e altri utenti nella valutazione, nella determinazione o nella verifica dei costi di un'opera. I valori di riferimento definiti in modo univoco offrono una fonte d'informazione supplementare ai valori propri e aumentano la precisione nella determinazione dei costi di costruzione.
13.05.2024

werk-material.online digitalizza i progetti pubblicati nella rivista di architettura werk, bauen + wohnen e i valori di riferimento del CRB e dell'Ufficio federale di statistica (UST). Attualmente oltre 1'000 oggetti, tra cui edifici scolastici, residenziali e funzionali, sono documentati con schede tecniche, descrizioni, superfici e volumi, valori di riferimento, immagini e piani. Grazie alla rappresentazione e alla suddivisione univoche degli immobili, è possibile confrontare i valori di riferimento dei costi di realizzazione e dell'edificio. 

Dati concreti che si prestano a molteplici valutazioni

Dal 1982, la pubblicazione regolare di «werk-material» offre uno sguardo unico sull'architettura della Svizzera e fornisce una base di dati concreti secondo rigorosi criteri di qualità. Diverse funzioni di filtro e di valutazione aiutano nell'analisi, permettono una più precisa determinazione dei costi o supportano la verifica e la gestione dei propri valori di riferimento. 


Svariate possibilità d'impiego

La ricerca di dati di confronto affidabili per un nuovo progetto di costruzione richiede molto tempo, soprattutto se non si dispone di valori empirici propri. werk-material.online supporta i progettisti in tutte le fasi secondo la norma SIA 112, dalla fase iniziale fino alla gestione. All'inizio di un progetto di costruzione, la piattaforma fornisce valori di riferimento e progetti di confronto, per esempio per una scuola dell'infanzia. Questi possono essere utilizzati per ricavare rapidamente una «prima cifra» dell'opera. Se un fattore importante cambia, la selezione dei progetti di confronto può essere facilmente modificata su werk-material.online in base al principio della similitudine. Le conseguenze del cambiamento vengono messe in evidenza in modo chiaro. Se è richiesta una stima dei costi più precisa, è possibile utilizzare il Calcolatore eCCC-E. Esso tiene conto della forma architettonica dell'edificio e calcola i costi direttamente dal modello volumetrico in 3D. Con l'aiuto di elementi di calcolo basati su posizioni CPN, è possibile confrontare e valutare le varianti di progetto in termini di qualità e costi. 


Sviluppo continuo 

werk-material.online è una banca dati in continua crescita: ogni anno vengono aggiunti 20 nuovi progetti pubblicati su «werk-material». Gli utenti possono anche documentare i propri progetti in forma standardizzata. Possono quindi confrontarli con i progetti già disponibili sulla piattaforma e, se lo desiderano, condividere i propri progetti con altri. 

«Con il progetto congiunto tra il CRB e werk, bauen + wohnen, insieme con i partner di
cooperazione SIA e UST, perseguiamo l'obiettivo di creare una raccolata centralizzata di progetti documentati.
L'obiettivo è quello di fornire, in particolare agli studi di architettura di piccole e medie dimensioni,
uno strumento che consenta loro di competere con i «grandi attori» per aggiudicarsi i concorsi.»
György Orbán, capoprogetto valori di riferimento CRB

    

Contatto

Gaby Jefferies, Comunicazione
Telefono +41 44 456 45 63, ga@crb.ch