La ricerca della soluzione migliore

La 62a Assemblea generale CRB può essere così riassunta: le sfide sono e restano importanti. L'obiettivo strategico a lungo termine rimane la gestione continua delle informazioni. Il modo pragmatico per raggiungere questo obiettivo è quello di realizzare progetti parziali in collaborazione con i partner. 
Gaby Jefferies | 06.06.2024

La 62a Assemblea generale del CRB si è tenuta il 4 giugno al Kongresshaus di Zurigo. Nella sua introduzione, Amadeo Sarbach, presidente del CRB, ha gettato uno sguardo all'anno scorso affermando che «la trasformazione del nostro settore è possibile solo se gli strumenti esistenti vengono ottimizzati parallelamente.» Il CRB sta pertanto lavorando a progetti parziali che saranno valutati e attuati in collaborazione con i partner. 

Sfruttare il potenziale di tutti gli operatori del settore della costruzione

Per riuscire a coniugare i prodotti esistenti con quelli nuovi, sono necessarie le competenze delle collaboratrici e dei collaboratori, ma anche la stretta collaborazione con le associazioni. Il presidente ha ringraziato i vari team della sede centrale «che mettono il cuore e l'anima nei progetti» nonché i membri del Comitato centrale che si impegnano per il CRB. Ha sottolineato l'importanza del ruolo del committente che è confrontato con sfide importanti e «deve rendere noto il suo pensiero sugli aspetti ambientali e quantificare chiaramente il loro valore». 


Sfide importanti

Per Michel Bohren, presidente della direzione CRB, è stato un anno impegnativo. Sebbene il BIM sia sempre più utilizzato per risolvere in modo efficiente problemi specifici nel campo della costruzione, la qualità dei modelli BIM è ancora inferiore alle aspettative. «Per questo motivo, abbiamo introdotto nuovi standard di qualità e requisiti per i modelli BIM.» Un altro tema che pone grandi sfide è la revisione del «Construction Products Regulation». Questa comporta una revisione completa dei requisiti informativi per i prodotti da costruzione e «cambierà radicalmente il modo in cui formuliamo le specifiche e organizziamo le gare d'appalto». Nel 2024 l'attenzione continuerà ad essere posta sul miglioramento e sull'ulteriore sviluppo degli standard. In particolare, Bohren ha posto l'accento sulle iniziative per standardizzare i requisiti informativi attraverso il Server Profilo BIM e sull'ulteriore sviluppo dell'eCCC-Plugin. 

«Siamo convinti che la collaborazione tra tutti gli attori
coinvolti nel campo della costruzione possa portare
a soluzioni sostenibili e innovative.»

Michel Bohren, presidente della direzione CRB 

Il bilancio annuale presentato da Beatrice Felchlin, responsabile Finanze e Amministrazione, ha dimostrato che il 2023 è stato un anno positivo per il CRB. L'Assemblea ha accettato all'unanimità tutte le questioni statutarie. 


Avvicendamenti nel Comitato centrale CRB

Quest'anno Christian A. Schärer e Armin Vonwil hanno rassegnato le dimissioni. Quale rappresentante dell'Associazione svizzera dei professionisti della strada e dei trasporti VSS, Christian A. Schärer nel Comitato centrale del CRB dal 2012, si è impegnato a fondo per sfruttare il potenziale sinergico delle due organizzazioni. Dall'estate 2020, Armin Vonwil rappresenta la Comunità d'interesse dei committenti privati IPB. Amadeo Sarbach ha ringraziato, a nome del CRB, i due soci dimissionari per il grande impegno profuso.

Frédéric Gasser si è candidato quale rappresentante del VSS. Di formazione ingegnere civile, egli lavora presso Techdata SA di Losanna come capoprogetto per l'assistenza ai committenti e per la direzione generale di progetto. È presidente presso VSS della Commissione di normazione e ricerca CNR 2.10 che si occupa delle descrizioni delle prestazioni e del CPN.  

L'architetta Brigitte Hutter è partner di EBP Schweiz AG, dove dirige il team di consulenza committenti. Dal 2023 è direttrice dell'associazione IPB e si è candidata come sua rappresentante. I soci presenti hanno approvato all'unanimità entrambe le candidature. Il presidente ha dato il benvenuto ai nuovi eletti e non vede l'ora di poter collaborare con loro.

Le immagini dicono più delle parole!

Qui trovate alcune impressioni sull'Assemblea generale CRB. 

Ulteriori informazioni sull'anno passato si rimanda all rendiconto annuale.